Al momento stai visualizzando Anche il logo vuole la sua parte

Anche il logo vuole la sua parte

Perché è così importante avere un logo?
Per distinguerti dagli altri!

Numerosi studi confermano che l’essere umano è colpito essenzialmente e istintivamente dalle immagini.

A dire il vero, è colpito soprattutto da quello che vede e, nel contesto competitivo attuale, diventa sempre più importante essere visibili.

Quasi tutte le aziende hanno un logo ma poche sono state capaci, nel corso degli anni, di farlo diventare un segno di spiccata identità visiva senza tempo.

D’altro canto, “dire che un logo è sinonimo di qualità, di innovazione e così via non fa che rafforzare il suo status di semplice logo”.

Questo articolo è dedicato ai liberi professionisti, ai titolari di piccole aziende, a tutte le persone coraggiose capaci di “uccidere” le vecchie ed inutili idee sul design, a quelle persone aperte a nuove idee che trovano utile farsi dare una mano piuttosto che, continuare a cercare soluzioni facili e poco dispendiose per lo sviluppo della propria immagine aziendale.

Il logo è il primo riferimento per essere identificati

È uno strumento d’identità visiva di grande importanza ed è un’opportunità per la tua attività, perché è il primo vero “link” verso un’identificazione più ampia, che si svilupperà, solo in seguito, attraverso differenti “mezzi di comunicazione” cartacei e digitali, ed è il primo “pass” per fare una prima buona impressione.

Come dice una celebre citazione: “non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”!

Immagina, attraverso un’immagine puoi raccontare qualunque cosa, puoi colpire il cuore e la mente di persone che, come te come me, sostengono il celebre e quanto più attuale e rivisitato insegnamento:

L’abito fa il monaco ”…anche attraverso il logo

Siamo nel 2019 ed è ora di smetterla di nascondersi dietro la demagogia del chiacchiericcio da bar che fa finta di ignorare tutto ciò che riguarda l’aspetto visivo delle cose: l’apparenza inganna, l’abito non fa il monaco, tutto fumo e niente arrosto, etc…

Tuttavia, la maggior parte di noi usa delle immagini, per scopi commerciale o personali. Lo sai anche tu che, esistono numerosi servizi, sia gratuiti che a pagamento, dai quali scaricare immagini per i tuoi progetti (presentazioni, articoli di un blog) oppure per rappresentare visivamente un concetto in una pagina Web, etc…

Siamo quotidianamente bersagliati da immagini, ne siamo affascinati, incuriositi, sedotti e quando ci identifichiamo in esse ne siamo addirittura ispirati.

Ciò che risulta chiaro è che quando è fatto bene, il Design aiuta a vivere meglio. Il design produce emozioni e sensazioni e soprattutto ha la capacità di trasformarli in soldi se capace di offrire soluzioni non solo semplicisticamente creative. Come stilista, la creatività è la prima parte del nostro lavoro, ma non credo che la creatività debba essere fine a se stessa.

Permettimi di rivolgerti una domanda personale:

Perché è così importante l’aspetto visivo?

Perché ti rende riconoscibile!

Se sei d’accordo con me, un primo passo che puoi fare per essere riconoscibile e distinguerti dalla massa è partire dal logo, altrimenti sei uno dei tanti.

Ogni giorno di più, mi rendo conto dell’enorme forza d’attrazione che un un logo, un’immagine esercita su di noi. E visto e considerato che un’immagine in sé è la forma di linguaggio più immediata, popolare e diffusa, perché non usarla per renderti riconoscibile?

Capita anche a te che le tue scelte di acquisto siano influenzate dalle caratteristiche fisiche di un oggetto, dal valore percepito e riconosciuto esclusivamente attraverso l’aspetto esteriore.Tendi ad acquistare in base al tuo gusto estetico, e sono convinta che anche tu, quando vuoi ispirare qualcuno ad acquistare da te, fai ampio ricorso ad un’immagine che funzioni.

È certamente vero che ci sono immagini belle ed immagini che funzionano. A volte sono la stessa cosa, a volte no! E dovendo scegliere fra un’immagine bella e un’immagine che funziona io scelgo un’immagine che funziona.

Tu da che parte stai?

Da queste osservazione, puoi dedurre che per avere un’immagine competitiva sul mercato NON basta:

  • Un’immagine “figa”
  • Un logo a casaccio
  • Una frase simpatica
  • Un video che “spacca”
  • Un triplo salto mortale carpiato con avvitamento

Non abbatterti se ti sono cadute alcune certezze popolari e anche tu, per la tua immagine aziendale, cerchi costantemente soluzioni facili di questo tipo, poco dispendiose e possibilmente preconfezionate.

Ma veramente pensi che il segreto del successo di alcuni marchi sia il famoso, tanto di moda e poco efficiente Shit-Design, tradotto in un logo di merda?

La scarsa capacità di comunicare, di alcuni liberi professionisti e di alcune aziende, fa sì che molti loghi siano vuoti di significato, buoni al massimo come segno grafico, copiato da qualcun altro per conto di altri.

Le immagini che funzionano sono quelle che producono un risultato visivo e sono quelle che hanno il magico potere di prenderti e portarti dietro lo specchio, attraverso l’incantato mondo del Design. E come tutte le cose magiche ci sono incantesimi che rimarranno sempre nel cuore e nella mente del pubblico e che difficilmente si dimenticano.

Cosa intendo per un’immagine che funziona:

  • capacità di colpire al cuore e alla mente
  • abilità nel veicolare un messaggio
  • efficienza nell’offrire soluzione visive per la tua attività

www.gabriellasperandio.com/fuga-due-design-business-musica-amicizia/

Uno dei più grossi problemi che caratterizza la comunicazione visiva di tantissimi professionisti, di aziende e di organizzazione è la mancanza di autenticità.

Ma, se anche tu davvero non riesci a differenziarti sul mercato attraverso una spiccata Identità Visiva come puoi comunicare ed attrarre il tuo mercato, incuriosirlo ed ispirarlo ad acquistare i tuoi servizi o prodotti?

La questione è che oggi molti professionisti o piccoli imprenditori comunicano quello che fanno in modo vecchio ed inutile, o peggio, attraverso Soluzioni Visive lontane e dissonanti da una identità stilistica che è ciò che distingue una persona una azienda da un’altra e senza la quale non c’è logo che tenga!

L’immagine che segue, eseguita per conto di un mio cliente ti racconta in maniera analitica di lui e della sua professione, l’autenticità della sua faccia, la dettagliata connessione tra il suo pensiero, le sue emozioni e la sua visione, riconducibile alla sua identità.

www.facebook.com/Osteopata.Dino.Caprara/

Può piacerti o no ma è tutto autentico.

Il compito di un designer è quello di comunicare un’idea definendo una soluzione visiva.

Ora ti svelo tre semplici regole che impongo a me stessa per ottenere un’immagine differente e che funzioni:

  1. definisci il problema da risolvere; gli strumenti non fanno le soluzioni, ma aiutano!
  2. definisci l’obiettivo in modo semplice e preciso;
  3. definisci l’idea specificando tutte le componenti visive, (visual, colori, materiali, font, etc…), che caratterizzano l’immagine, affinché la stessa sia capace di soddisfare la soluzione finale.

Ora tocca a te: se il problema più grande che hai è la banalità di come porti avanti la tua identità visiva, la soluzione è il Killer-Designer.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.